uomo che pensa al cibo confuso

Dieta antireflusso. Tutto quello che serve sapere sulla dieta anti reflusso gastrico che funziona

Le verità sulla dieta anti reflusso gastrico

Ti ritrovi spesso in confusione nel pensare cosa mangiare per evitare che peggiori il reflusso, che dieta antireflusso utilizzare?

Quando il reflusso gastroesofageo (GERD) “ci fa compagnia” è molto comune avere paura al solo pensiero del cibo. Non è raro che un normale pasto si trasformi in un giorno o una notte segnata da rigurgiti acidi, dolori ed altri insopportabili sintomi dovuti al reflusso gastrico.

Ci si ritrova confusi, si sperimentano differenti dieta antireflusso, seguendo le indicazioni “pubblicizzate” come le migliori, ma queste in genere non sono risolutive.

Non sapendo che fare il pensiero fisso diventa:

  • quale dieta per il reflusso è più efficace per me, perché questa dieta antireflusso non sta funzionando?
  • oggi cosa posso mangiare, avrei voglia di ….. ma chissà se col reflusso posso mangiarlo?
  • perché quel mio amico/a o parente mangia tranquillamente quel cibo che tanto mi piace ed io devo stare attento a tutto?
  • dovrò limitarmi a vita o esiste una dieta antireflusso in grado di farmi stare bene?

Queste sensazioni e queste preoccupazioni rischiano di assillarci.

Nutrirsi, scegliere cosa mangiare dovrebbe essere un piacere e una delle attività più naturali, ma diventa un rebus quando lo stomaco sembra impazzito, e reagisce al cibo in maniera apparente innaturale ed imprevedibile.

Io per primo per diversi anni , sino a quando non ho individuato un sistema naturale in grado di liberarmi definitivamente dal reflusso gastrico, ho provato queste sensazioni e le difficoltà di chi quotidianamente è alla ricerca del cibo da evitare e più in generale di una dieta antireflusso e gastrite.

Quando ho studiato a fondo il problema, tutto mi è tornato chiaro, ho compreso le motivazioni che stanno alla base del reflusso e perché le comuni diete antireflusso non funzionano .

In questo articolo ti spiegherò perché le diete antireflusso non funzionano ma anche quale è la dieta antireflusso e il sistema naturale davvero risolutivo.

immagine alimenti

La dieta antireflusso più usata cosa ci insegna di utile?

Le diete per il reflusso gastrico che troviamo facendo una ricerca su google propongo dei consigli generici tipo:

agrumi , pomodori, cacao , caffè , alcolici, menta, cibi grassi e pensanti etc.

  • alimenti consentiti per il reflusso gastrico:

mele, banane, pollo alla piastra, riso in bianco, verdure al vapore, carote, alcuni cereali integrali, pesce, uova, patate e poco altro.

Altri propongo menù settimanali con dieta esempio antireflusso per ogni giorno della settima.

Consigli ulteriori per una dieta anti reflusso gastroesofageo:

  • masticare con cura il ogni boccone,
  • mangiare cercando di rimanere in uno stato quando più rilassato possibile
  • evitare di mescolare troppi alimenti differenti nello stesso pasto (niente dolci a fine pasto)
  • evitare il caffè soprattutto a digiuno e il fumo di sigaretta
  • completare la cena almeno 3 ore prima di andare a letto.

Se diamo uno sguardo curioso possiamo vedere che questo modello di dieta antireflusso oltre a eliminare o ridurre qualche cibo, non si differiscono molto da quelle comunemente utilizzati dagli Italiani.

In questi esempi di dieta antireflusso non sono considerati:

  • le cause del reflusso e le scelte alimentari personalizzate da applicare in funzione dei problemi alla base del reflusso
  • non è considerato un percorso naturale e una dieta antireflusso per fasi che consideri le cause personali  alla base del reflusso. Non applicano un sistema in grado di riportare lo stomaco e in generale tutto l'organismo in equilibrio, ma  si limitano a consigliare una dieta  per reflusso "standard" generica.

Cosa ci serve sapere per eliminare il reflusso gastrico?

Leggi un documento con 3 TEST casalinghi utili per valutare le condizioni del tuo stomaco e 2 studi scientifici  che fanno chiarezza sulla dieta e i rimedi naturali che hanno realmente dimostrato di poter risolvere il reflusso  definitivamente


Una dieta antireflusso efficace deve eliminare velocemente e per sempre i sintomi del reflusso gastroesofageo come:

Inoltre deve garantirci che il reflusso diventi solo un lontano ricordo riportando lo stomaco alla sua naturale capacità di digerire il cibo.

Dopo aver provato una o più dieta antireflusso tipica  si finisce sempre per rendersi conto che sono monotone e poco efficaci, dopo alcuni tentavi con scarsi risultati, è possibile convincersi erroneamente che il problema non possa essere risolto con lalimentazione.

quando non si trova la soluzione naturale al reflusso attraverso una specifica dieta antireflusso si fuinisce in genere ad utilizzare in mnaiera più o meno continuativa i farmaci antiacidi o gastroprotettori, che non ci fanno guarire ed hanno notevoli effetti collaterali . Ogni giorno esce un articolo scientifico che relaziona malattie serie con omeprazolo, lansoprazolo e il resto dei protettori gastrici. 

Attenzione: queste medicine possono essere necessarie ma per un periodo di tempo limitata, sotto stretto controllo medico, integrando una opportuna dieta antireflusso e ulteriore strategie e rimedi naturali in quadro di risolvere la cause alla base del reflusso gastrico​.

Ecco perché ho deciso di darti in questo articolo alcuni consigli su quale dovrebbe essere la giusta dieta antireflusso gastroesofageo. Inoltre ti indico quale possa essere il percorso definito per risolvere definitivamente il reflusso, lo stesso percorso che ha funzionato per me.

Ti confido che un medico che mi visito nel 2004 proprio per i problemi da reflusso mi disse: Sig. Salvo il suo reflusso e cronico e non potrà mai guarire con la dieta e rimedi naturali, dovrà sopportarlo e gestirlo a vita attraverso i farmaci.

Fortunatamente non ho creduto a questa sua insensata teoria. La mia storia e quella di tutti coloro che hanno eliminato il reflusso gastrico deve insegnare che il reflusso non è una malattia cronica e si può risolvere sempre se si applica un sistema naturale efficace. Un percorso completo non semplicemente qualche rimedio naturale anti reflusso gastrico assunto senza un programma pianificato.

Torniamo alla dieta antireflusso, ma prima vediamo quello che possono insegnarci alcune ricerche scientifiche.

uomo che mangia un panino con girovita enorme

Cosa ci insegnano le ricerche scientifiche sulla dieta e il reflusso gastrico?

  • Intolleranze alimentari. Questo studio (pubmed/25493035) evidenzia che le intolleranze alimentari sono tra i motivi che promuovono il reflusso.
  • Obesità. Questo studio(pubmed/16952280) dimostra un'associazione positiva tra l'aumento del BMI e la presenza di reflusso. I risultati supportano la valutazione che la riduzione di peso è necessaria quando il reflusso è associato ad eccesso di peso.
  • Pasti e reflusso. Alcuni studi (pubmed 15527461) dimostrano che effettuare pasti non troppo abbondanti diminuisce il reflusso.
  • Stile di vita e reflusso. Questo studio(pubmed/17306120) conferma che cessazione del fumo, perdita del peso, riduzione o eliminazione del consumo di alcol sono efficaci a ridurre il reflusso. Inoltre che la dieta antireflusso basata sull'evitare alimenti troppo grassi, cioccolato, caffè, menta e bibite gassate è di ausilio per ridurre il reflusso. Bisogna tuttavia dire che la risposta di ogni paziente a queste misure è altamente individuale.
  • Farmaci e reflusso. Questo studio (pubmed/25125219) conferma che se vengono individuate le strategie e la dieta antireflusso adeguata si possono evitare i farmaci utilizzati per il reflusso (inibitori di pompa protonica o protettori gastrici).

E’ chiaro quindi che la dieta e la modalità di preparazione dei pasti e lo stile di vita sono aspetti fondamentali ma che non basta una lista di cibi da evitare per guarire dal reflusso.

Quale è quindi la dieta antireflusso migliore e più efficace?

La verità è che non esiste una dieta antireflusso standard efficace per tutti. Le diete consigliate comunemente per il reflusso gastrico possono alleviare i sintomi ma non portano alla soluzione definitiva.

Per eliminare il reflusso non basta pensare alla dieta giornaliera ma è necessario applicare una strategia naturale ed integrale, seguendo delle fasi ben pianificati e personalizzate, come illustrato nel dettaglio sotto.

La soluzione definitiva: nessuna dieta antireflusso ma un sistema

Un sistema adeguato alle esigenze specifiche che segua un percorso basato sulle seguenti 3 fasi:

FASE 1: RESET

Definizione di un piano di riequilibrio e purificazione in grado, in alcune settimane, di eliminare totalmente i sintomi del reflusso.

La prima fase consiste di 3 passi sequenziali:

1 - COMPRENSIONE: comprensione del proprio stato di salute e delle cause del reflusso come:

  • intolleranze e allergie alimentari
  • disbiosi e/o eccessiva presenza di candida
  • eccessiva o carente produzione di acido da parte dello stomaco
  • stato generale dell’organismo.

2 - ELIMINAZIONE DEI SINTOMI: definizione si quali cibi evitare e quali utilizzare per liberarsi del bruciore e del resto dei sintomi del reflusso gastroesofageo nel tempo più breve possibile.

3 - DEPURAZIONE: applicazione dei rimedi per purificare l’apparato digestivo.

FASE 2: RIPROGRAMMAZIONE

La seconda fase è divisa in due passi:

1 - RIPRISTINO: ripristino della capacità digestiva per mezzo di un piano ben studiato (che comprende particolari strategie naturali) per rinforzare e riequilibrare il sistema digestivo in maniera stabile e duratura.

2 - RIADATTAMENTO: graduale reintroduzione degli alimenti che abbiamo dovuto eliminare nella fase RESET

FASE 3: ROUTINE

Nella terza fase bisogna definire una dieta o meglio uno stile di vita basato su una alimentazione:

  • sana
  • variata
  • gustosa
  • adeguata alle esigenze e allo stato di salute individuale

Col l'obbiettivo del mantenimento di uno stile di vita naturale e di semplici regole alimentari che garantiscano di mangiare con piacere e allo stesso tempo di liberarsi definitivamente del reflusso,dai farmaci e da ogni conseguenza negativa.

uomo sereno seduto sul cibo

Conclusione 

Va bene quindi impostare una dieta anti reflusso che preveda l'eliminazione o la moderazione dei cibi che peggiorano il reflusso.

Tuttavia se vuoi stare bene definitivamente devi prendere in mano la tua salute e conoscere i segreti di una dieta antireflusso completa.

Per comprendere quale fossero i passaggi efficaci ho tribolato non poco, ho studiato tutte le dieta antireflusso proposte da medici e terapeuti italiani ed internazionali ed ho selezionato solo i consigli più efficaci e sicuri.

Quando il tuo stomaco sarà riequilibrato e rinforzato non sarà più una tragedia scegliere cosa mangiare poiché il tuo stomaco avrà di nuovo ripreso la sua capacità di gestire bene il cibo.

Se si segue un percorso di consapevolezza alimentare diventa naturale mangiare bene ed in maniera variata e appetitosa. Se si conoscono i "segreti" di una dieta sana, nessuna dieta antireflusso diventa necessaria.

Se hai domande puoi farle nei commenti in fondo alla pagina.

Alla tua buona digestione!

Cosa ci serve sapere per eliminare il reflusso gastrico?

Leggi un documento con 3 TEST casalinghi utili per valutare le condizioni del tuo stomaco e 2 studi scientifici  che fanno chiarezza sulla dieta e i rimedi naturali che hanno realmente dimostrato di poter risolvere il reflusso  definitivamente


Leave a Comment:

1 comment
. Mariangela says 29 August 2018

Io o da un mese sto facendo cura in bianco alternano con verdura però o ancora muco in gola ci vuole tempo per passare ditemi risposta grazie

Reply
Add Your Reply