Leave a Comment:
49 comments
Salve,ho 22 anni e da 5 mesi ho un problema di “rutti” tutti í giorni per tutto il giorno sia a stomaco vuoto sia a stomaco pieno..mi sento anche un nodo in gola,questi problemi non mi portano nessun dolore ma è troppo fastidioso vorrei sapere cosa potrebbe essere ho una vita equilibrata ma questo problema mi ha portato al limite,grazie.
ReplyCiao Giovanni, la continua eruttazione per eccessiva presenza di gas nello stomaco è un sintomo chiaro di disbiosi e fermentazione e naturalmente di reflusso. Anche se come tu dici conduci una vita equilibrata qualcosa sta disturbando l’equilibrio digestivo, bisogna capire cosa e riportare l’equilibrio attraverso dieta e rimedi naturali appropriati. Quando sono presenti continue eruttazioni insieme al gas risalgono vapori acidi che infiammano la gola e il resto delle mucose delle vie aeree.
ReplyPer togliermi definitivamente questo disturbo che mi consiglia di assumere? Per quanto tempo? E si toglierà del tutto? Dopo quanto capisco che la cura sta andando bene? Indipendentemente dalla risposta ho intenzione di farmi un controllo gastropanel però non so dove ci sono sedi che possono farmela tra Napoli e provincia spero di trovarli e se lei ne conosce qualcuno se mi mi potrebbe dire dove si trova,spero in una vostra risposta a breve,grazie.
ReplyHai fatto i test fai da te presenti nelle risorse utili? è importati avere qualche informazione aggiuntiva e conoscere la propria situazione. Comprendere le cause del reflusso è un fattore determinante per risolverlo. Il gastropanel può dare informazioni utili, non conosco laboratori nella tua zona, basta telefonare ai migliori e saprai dove puoi andare. I rimedi al disturbo sono principalmente una dieta anti reflusso personalizzata che segua delle fasi specifiche e poi in base alla propria situazione anche integratori, ma non posso darti consigli personalizzati per ovvi motivi. Posso assicurati però che il reflusso si elimina definitivamente con i sistemi naturali appropriati.
ReplyVorrei accedere al test ma non mi è possibile e vorrei sapere come poter accedere all’intero protocollo.Grazie!!
Replyciao, il documento coi test arriva alla casella di posta inserendo la mail dal modulo risorse utili.
Il protocollo completo sarà disponibile tra 2-3 settimane.
buongiorno, vorrei chiedere un informazione. Per non alterare per quanti giorni va sospesa assunzione IPP?
grazie
Salve
Anch io ho gli stessi sintomi sopracitati,eccessiva eruttazione e gola sempre infiammata…
Come faccio anche io ad accedere ai test,alle soluzioni,alla dieta e a tutto il resto visto che mi dice che è temporaneamente sospeso?
Grazie mille
salve, stai attento alla posta a breve ti arriveranno le indicazioni per accedere al sistema
ReplySalve, è possibile sapere dove effettuare il test Gastropanel in Sardegna e nello specifico a Sassari? Grazie e cordiali saluti
Replynon le saprei dire, dovrebbe chiedere ai migliori laboratori della sua zona o meglio ancora parlarne col suo medico
ReplyBuongiorno, ho eseguito il test ed è risultata la gastrina basale molto bassa (0.5) mentre tutto il resto nella norma. In questo caso cosa si deve fare? (il dottore consiglia inibitori della pompa a vita ma non mi sembra un’ottima soluzione, anzi..)
ReplySalve io ho un problema molto fastidioso ho sempre nausia quasi sempre bruciore d stomaco ho sempre mal d stomaco e quando mangio m riempo subito m sento subito piena è normale
Replynon dovrebbe essere cosi, se digeriamo in modo sano non dovrebbero essere presenti questi fastidi
ReplySalve, ho sintomi di reflusso e acidità, sto assumendo compressa patoprazolo 20 mg dietro visita gastroenterologo.
Consigliato la gastroscopia ma troppo invasiva.
Vorrei fare il Gastropanel
, quanto mi costa?
Devo farlo prescrivere dal medico di base?
Grazie saluti
naturalmente ne deve parlare col suo medico di base o gastroenterologo, il costo dipende dal laboratorio
ReplyVorrei cortesemente sapere se tale esame sul sangue può sostituire effettivamente la gastroscopia. Grazie mille
ReplyCiao Io ho fatto l’esame helycobacter ed era positivo ho preso antibiotici pe dieci giorni ma adesso sento sempre Male allo stomaco e meglio care îl gastropanel?grazie
ReplyBuongiorno,
ho fatto l’esame gastropanel Il valore di pepsinogeno 1 è più basso della norma ma tutti gli altri valori sono normali. Produco poco acido cloridrico oppure è tutto ok? Grazie
Ho fatto lo scorso anno l’èsame e risultato riscontrato gastrite ed Helicobacter.L’helicobacter è stato eradicalizzato avendo fatto gli esami delle feci ed è risultato negativo anche sangue nelle feci.Ho dolori allo stomaco e alla spalla dopo mangiato.La domanda che vi pongo devo rifare il gastropanel per questo problema.Ho fatto ecografia al fegato che è leggermente ingrossato.Gli esame del sangue sono buone.Grazie
Replydi questi aspetti ne deve parlare col medico curante per valutare la situazione attuale
ReplyBuongiorno, effettuato il gastropanel. Nel caso di pepsinogeno II basso (2,4) e gastrina 17 basale bassa (0,1) cosa significa?
ReplyBuongiorno ho eseguito l’esame gastropanel con metodo EIA con i seguenti risultati: pepsiogeno I 71,6 ug/L pepsiogeno II 4,9
Pep I /Pep II 14,6. Gastrina 17 basale 1,1. Helicobacter 1,0
Pep test assenza pepsina negativo.
Il medico mi riferisce che devo fare una cura per reflusso anche se gli esami sono ok.
Chiedo cortesemente un vostro parere sugli esami e se sono attendibili.
Grazie
Ciao, ho 34. Da ormai 1 anno combatto con un presunto reflusso atipico che mi brucia la gola e mi rende afono, senza aver bruciore di stomaco. Gastroscopia negativa, gastrina e pepsisogeno nella norma. Mi si formano spesso piaghe sulla punta della lingua circolari che si ingrandiscono per poi sparire. Accade di continuo e sono dolorose. Sto impazzendo. Potrebbe essere una infiammazione da cibo? Sono intollerante al lattosio ma non celiaco! Grazie
Replymolto probabilmente è reflusso, una delle cause di reflusso sono le intolleranze
ReplyBuongiorno, ho trovato per caso il suo blog sul reflusso e devo dire che lo trovò interessante. Soffro anch’io di reflusso periodicamente . Lo stomaco e il mio punto debole e credo che lo stress nel mio caso influisca nello scatenarlo periodicamente , perché mangio abbastanza correttamente e faccio attività fisica, mi muovo sono attiva. In passato per mesi e mesi ho fatto uso anche di inibitori poMpa protonica, soprattutto nelle fasi acute, poi dopo aver letto tutti gli effetti collaterali ho deciso di abbandonarli . Da 15 giorni circa il mio reflusso mi da problemi di tosse principalmente secca e stizzosa che però è già migliorata molto seguendo rimedi naturali, aloe vera gel, tisane a base di malva e Altea, oppure a base di camomilla zenzero malva o ancora tarassaco cardo mariano e carciofo . Cerco di stare molto attenta a quello che mangio , no cipolla cibi acidi tipo pomodori arance kiwi , no alcool, no latticini, pochi zuccheri, no pepe e sto molto meglio. Ma sento ancora acidità’ in gola di notte (dormo con 2 cuscini).
In passato avevo già eseguito il test dell’helicobacter, negativo , ma ora richiedero’ il GASTROPANEL. Lei mi può dare un suo parere ?? Grazie Federica
Ciao Federica, intanto grazie per i commenti, stai facendo cose buone e sei sulla strada giusta cercando di trovare la soluzione al reflusso acido nei rimedi naturali e la dieta. C’è moltissimo che si può fare oltre a quello che già stai facendo l’helicobacter non deve preoccuparti sul reflusso non influisce in modo negativo, è necessario capire le cause e trovare le strategie naturali migliori
ReplyBuongiorno, l’esame si può fare a qualsiasi età? Per bambini di 4 anni risulta attendibile o si possono avere falsi positivi o falsi negativi? Si può fare tramite invio di kit a casa?
Replydovrebbe chiedere consiglio al suo medico e ad un laboratorio vicino alla sua zona
ReplyVoglio ricevere il documento, scrivo nome e cognome, indirizzo, nazione, attivo la norma sulla privacy di un click su richiesta del documento e compare una scritta che mi chiede di inserire dati validi!?!?
Cosa c’è che non va?
salve, controlla bene i dati forse l’indirizzo mail non è corretto iumberto07@libero.it
ReplySalve sono di roseto vorrei sapere dove si può eseguire l esame del sangue gastropaneltest possibilmente non lontano da roseto….quali sono i laboratori più vicini a noi? A roseto?
ReplySalve, interessante questo esame gastropanel. A quanto pare sembra utile anche per chi è affetto da elicobacter.
Vorrei sapere gentilmente se questo esame Gastropanel possa sostituire la gastroscopia, perché temo mi prenda troppa ansia anticipatoria nel farla. Ho l elicobacter ma vorrei sapere se ha causato danni al mio stomaco, anche se non avverto chissà che sintomi solo un po’ di acidità se abuso di fritti e cioccolato. Sono un soggetto ansioso e credo che ciò mi causi alcuni piccoli sintomi ma noto che si presentano quando ho preoccupazione. Grazie spero mi risponderete.
Salve, gastropanel non sostituisce del tutto la gastroscopia perchè la gastroscopia è l’unico esame che visualizza direttamente la superficie sello stomaco ed esofago. dovrebbe chiedere al suo medico se ritiene necessario approfondire con la gastroscopia.
ReplySalve ok ho sempre bruciore di stomaco e gonfiore qualsiasi cosa mangi….. e molte volte quel poco ke mangio non riesco a digerirlo. Cosa potrebbe essere
ReplyBuongiorno, a Modena questa analisi costa ben 160 euro. Nell’articolo si parla di 60 euro, è un errore?
ReplyDovrei eseguire l’esame di pepsinogeno l e pepsinogeno LL e non conosco nessun laboratorio mi potete indicare grazie
ReplySoffro di reflusso gastrico prevalentemente notturno e principalmente stagionale,nel senso che nel periodo che va da aprile/ maggio a settembre di notte sono costretto ad alzarmi dal letto perchè colpito da dolori alla bocca dello stomaco fino alla schiena.Tali dolori che aumentano principalmente col caldo(d’estate)mi costringono,come detto, ad alzarmi dal letto e restare in posizione eretta x circa una ventina di minuti dopodichè diminuiscono.Sono anche intollerante ai lieviti è presente una piccola ernia iatale da scivolamento.Dopo diverse gastroscopie e dopo aver cambiato diversi dottori,quasi tutti miravano alla cura farmacologica con i vari mepral gaviscon esofic ecc..non avendo risolto,mi sono affidato ad un altro,penso ultimo dottore,il quale mi ha detto che è un problema di prolasso dello sfintere x cui tende a rimanere aperto o ad aprirsi facilmente facilitando il reflusso.letteralmente:ipotonia cardiale esofagite di grado A sec. L.A.-In pratica lui vuole che faccia un ultimo esame la manometria esofagea e poi eventualmente l’intervento chirurgico.Ma io ho paura di operarmi perchè ho sentito che potrei peggiorare se l’intervento non va bene. Chiedo a voi cosa posso fare x risolvere qs fastidioso e annoso problema che tra l’altro mi porta altri sintomi quali afte in bocca,lingua bianca e bocca asciutta,alitosi ,dolore alla bocca dello stomaco,e chiaramete non mi permette di dormire bene,specialmente quando fa caldo(metereopatia??).Ho fatto anche il test da voi consigliato,quello della saliva e le particelle sono scese a fondo del biccchiere in circa 1 minuto e mezzo.E’ utile fare qs test gastropanel? Cosa mi consigliate,attendo info,grazie mille.
ReplySoffro di mal di stomaco da circa un mese ho disturbi come bruciore, nausea,non ho appetito, e diareea tutto questo penso che mi ha provocato anemia, aspetto risposta del helicobacter cosa consiglia fare
ReplyBuonasera Salvo….. Vorrei chiederle se le risulta che possa esserci reflusso gastroesofageo con tanto di raucedine nonostante la gastroscopia non rilevi nulla.. Anche perché mi sono arrivati questi disturbi subito dopo il Covid…e soprattutto puo’ creare una spe ie di fame d’aria magari anche dovuta ad ansia visto il susseguirsi di problemi?? Grazie Salvo
Replysalve volevo avere tutte le info riguardo questo esame gastropanel perché sono anni che soffro di bruciori di stomaco che si ripetono sopratutto in situazioni di stress non. ho mai fatto la gastroscopia x timore è volevo sapere se questo esame era altrettanto sicuro. grazie Rlena
Replynon ha controindicazioni, chiaramente non può sostituire del tutto la gastroscopia ma può essere un ausilio important per la valutazione del medico
Replysalve volevo avere tutte le info riguardo questo esame gastropanel perché sono anni che soffro di bruciori di stomaco che si ripetono sopratutto in situazioni di stress non. ho mai fatto la gastroscopia x timore e volevo sapere se questo esame era altrettanto sicuro come la gastroscopia e poteva essere un’alternativa grazie Elena
ReplySalve prima di effettuare il esame gastropanel devo interrompere la cura con la protezione x lo stomaco
Reply