vignetta con persone che si stengono la pancia a causa del dolore

Reflusso gastroesofageo rimedi naturali | Analisi completa dei migliori rimedi naturali per il reflusso gastrico

Il reflusso gastrico è un problema di salute che affligge attraverso molteplici e fastidiosi sintomi, ormai milioni di persone, soprattutto nei paesi più sviluppati.

Una moltitudine alla ricerca di rimedi naturali per il reflusso gastroesofageo

Ormai assistiamo a una "epidemia" di persone in preda a problemi digestivi e soprattutto al reflusso gastroesofageo che sono alla ricerca della cura migliore e di efficaci rimedi naturali contro il  reflusso acido.

Uno studio (fonte) stima che tra il 10 e il 30% % delle persone in Europa ha problemi di reflusso gastroesofageo (GERD).

Sintomi come acidità, bruciore di stomaco, pirosi, gonfiori , difficoltà digestiva, dolori al torace, tosse da reflusso, asma, laringite ed altri problemi respiratori dovuti al reflusso gastrico sono ormai condizioni e disaggi frequenti ma non per questo da sottovalutare.  Per ognuno di questi sintomi dovuti al reflusso gastroesofageo si cercano dei rimedi naturali o rimedi della nonna.

Purtroppo però quando si ricercano e si iniziano a provare i rimedi naturali più consigliati per il reflusso gastroesofageo ci si accorge presto che, anche se possono procurare un qualche sollievo, non sono in grado da soli, se non per casi passeggeri, di risolvere definitivamente questo fastidio e spesso insopportabile problema di salute.

A seguire nell'articolo troverai un'analisi dettagliata dei più comuni rimedi naturali per il reflusso gastroesofageo e inoltre quale sono le caratteristiche di un percorso naturale adeguato per liberarsi per sempre del reflusso gastrico e del resto dei problemi digestivi.

donna con bruciore di stomaco

Reflusso gastroesofageo sintomi e alcune considerazioni sui rimedi naturali

L’aumento vertiginoso delle persone affette da reflusso, esofagite, gastrite etc.,soprattutto nei paesi ricchi dimostra che il reflusso gastroesofageo non dipende da problematiche genetiche ma principalmente da questioni collegate ad alimentazione e stile di vita.

La stessa scienza dimostra che il reflusso gastroesofageo può essere gestito e risolto con alimentazione e rimedi naturali come evidenziato in questi (fonte) (fonte) ed altri studi scientifici.

L'esperienza di chi ha risolto il reflusso e alcuni studi come questo (fonte) mettono in evidenza che i rimedi naturali possono favorire la risoluzione del reflusso gastroesofageo  senza gli effetti collaterali degli antiacidi o gastroprotettori

Inoltre i rimedi naturali se scelti adeguatamente apportano ulteriori benefici migliorando complessivamente  la digestione il benessere generale.

rimedi naturali reflusso gastroesofageo

Utilizzare in maniera continuativa farmaci antiacidi come gli inibitori di pompa protonica senza apportare cambiamenti a dieta e stile di vita non crea le condizioni per ritornare in salute ed eliminare il reflusso anzi  è dimostrato che peggiora lo stato infiammatorio alla base del reflusso. 


I farmaci possono essere necessari per un periodo di tempo stabilito, in genere poche settimane e sotto controllo medico ma a questi è necessario affiancare i rimedi naturali in grado di ristabilire l'equilibrio e correggere le cause alla base del reflusso gastroesofageo.

 L'equilibrio dell'apparato digestivo va quindi protetto e ritrovato attraverso scelte alimentari  e un percorso naturale che consideri i rimedi naturali per reflusso più appropriati al proprio stato di salute e condizioni. 

Quali sono i rimedi naturali più utilizzati per il reflusso gastroesofageo.

bicchiere con acqua e bicarbonato di sodio

Reflusso bicarbonato

Il bicarbonato di sodio è una sostanza prodotta anche del nostro corpo, è un prodotto molto versatile e sicuro, naturalmente va utilizzato senza esagerazione.

Grazie al suo ph alcalino ha un effetto tampone (contrasta l’acidità) dovuta a qualsiasi causa. Si può utilizzare mezzo cucchiaino disciolto in un bicchiere di acqua, anche due volte al giorno.

Il bicarbonato va usato in maniera sporadica non può  essere naturalmente considerato un rimedio naturale per reflusso da utilizzare quotidianamente.

immagine aceto di mele

Aceto di mele reflusso

L’aceto di mele prima dei pasti  può migliorare la digestione nel caso in cui ci sia una carente produzione di acido da parte dello stomaco. Si può prendere un cucchiaio di aceto di mele in poca acqua prima dei pasti, se le digestione migliora probabile lo stomaco produce poco acido.

Ma bisogna fare attenzione, infatti utilizzare l'aceto di mele come rimedio naturale per risolvere  il reflusso gastroesofageo come rimedio è un errore perché l'aceto di mele attiva la pepsina che  è l'enzima che digerisce le proteine all'interno dello stomaco.



Il reflusso insieme agli acidi trasporta anche fuori dallo stomaco nell'esofago anche la pepsina che in chi è affetto da reflusso si trova anche nelle mucose e negli organi delle vie aeree superiori.

La pepsina viene attivata dal ph acido inferiore a 5.  L'aceto di mele ha un ph inferiore a 5 pertanto fino a quando l'esofago non si è riparato e gli episodi di reflusso non smettono di danneggiare l'esofago l'aceto di mele non va assolutamente utilizzato.

Quando la pepsina si attiva in trasformandosi in pepsinogeno  digerisce le proteine, per tale importante motivo si infiammano le mucose dell'esofago e della gola. Infiammazione che se dura a lungo si può trasformare in patologie anche serie come l'esofagite da reflusso e l'esofago di Barrett.

Chi consiglia l'aceto di mele per migliorare il reflusso non conosce bene le problematiche correlate al reflusso gastrico.

Cosa ci serve sapere per eliminare il reflusso gastrico?

Leggi un documento con 3 TEST casalinghi utili per valutare le condizioni del tuo stomaco e 2 studi scientifici  che fanno chiarezza sulla dieta e i rimedi naturali che hanno realmente dimostrato di poter risolvere il reflusso  definitivamente


foglie di aloe

Reflusso e Aloe

L’aloe Vera o Arborescens può avere una azione positiva sulle mucose dello stomaco ma non agisce direttamente sul reflusso gastroesofageo e anche se spesso viene considerata miracolosa non ci sono benefici documentati. L'aloe può aiutare a rigenerare le mucose anche quella dello stomaco ed ha altri effetti protettivi per la salute.

Molti  presunti esperti (anche per motivi commerciali) propongono l'Aloe come la panacea e la soluzione definitiva per il reflusso ma in realtà non è in gradi di procurar benefici cosi eclatanti infatti chi la utilizza per il reflusso in genere resta deluso.

L'aloe non migliora la motilità e la funzione della valvola tra stomaco ed esofago (cardias) che ha il compito di isolare il contenuto dello stomaco ed evitare la risalita verso l'esofago (reflusso).

L’aloe non è del tutto innocua soprattutto se non è di buona qualità e se non è trattata nel modo appropriato può avere un effetto lassativo.

Per tutti questi motivi, l'aloe NON è un sempre buon rimedio naturale per il reflusso.

zenzero e reflusso

Zenzero e Reflusso

Lo zenzero è una spezia salutare utilizzata da migliaia di anni soprattutto in oriente. Ha effetti protettivi sullo stomaco, aiuta a regolarizzare l’acidità, stimola la digestione e la produzione di enzimi digestivi per tali motivi lo zenzero è considerato un rimedio per il reflusso gastroesofageo.

Gli effetti  salutari dimostrati da studi (fonte) sono quelli protettivi sulla mucosa gastrica più che sulla capacità di  diminuire gli episodi di reflusso . Inoltre lo zenzero oltre che prevenire ulcere gastriche ha effetti anti radicali e  antiossidanti.

Si può usare lo zenzero come rimedio naturale per il reflusso gastroesofageo in quanto può  facilitare la digestione, assumendolo dopo i pasti in tisana ponendo della polvere o della radice fresca in acqua e facendola bollire per uno o due minuti, se ci piace si può aggiungere un cucchiaino di miele. 

Anche lo zenzero va utilizzato con attenzione perchè in alcuni casi può risultare irritante anche per lo stomaco e inoltre non va utilizzato in gravidanza e nell'allattamento.

fiori di camomilla

Reflusso e Camomilla

La camomilla è una pianta con molte proprietà salutari. L'infuso di camomilla rilassa il sistema nervoso ed è lenitiva per le mucose dello stomaco. Lo stress e il nervosismo stimolano ed aumentano il reflusso gastrico per tale motivo i rimedi che rilassano apportano benefici anche alla digestione.

La camomilla può essere utilizzata con beneficio come rimedio naturale per il reflusso gastrico, si può bere durante la giornata ma è consigliabile soprattutto la notte prima di andare a dormire. Basta un cucchiaio di fiori camomilla (o in alternativa una o due bustine) in infusione in una tazza di acqua bollente.

Reflusso gastrico e acqua

Bere a digiuno una tazza di acqua  ha un effetto depurativo e regolarizza il ph dello stomaco.  È una pratica semplice e salutare.

Non va utilizzata acqua e limone sino a quando non siamo certi che le mucose dell'esofago non sono risanate.

Quando lo stomaco ritorna al suo naturale equilibrio e non ci sono lesioni dovute alla risalita degli acidi si potrà usare al mattino dell'acqua e limone o acqua limone e bicarbonato come pratica salutare disintossicante e riequilibrante anche come rimedio naturale utile a prevenire il reflusso.

mandorle

Mandorle e reflusso

Le mandorle sono la migliore frutta secca che è buono mangiare spesso  in presenza di reflusso gastrico, soprattutto lontano dai pasti, come spuntini. Le mandorle sono ricche di nutrienti sani, hanno un alto contenuto di minerali (calcio e magnesio) che riequilibrano l’acidità in modo naturale, sono un cibo che si può usare tranquillamente come rimedio naturale per il reflusso gastrico

gemme di fico

Ficus carica e reflusso

Il macerato glicerico di Ficus carica (prodotto con le gemme del fico comune), è un prodotto con un'azione molto specifica sullo stomaco. Il ficus carica  in gocce regolarizza  la motilità dei muscoli dello stomaco ed anche dello sfintere esofageo superiore (cardias) diminuendo anche gli episodi di reflusso soprattutto quando dipende da stress ed emotività.

Le gemme di Ficus Carica limitano la pirosi e la dispepsia, regolarizzano la motilità e la secrezione di acido nello stomaco.

Per tale motivo le indicazioni del macerato glicerico di ficus carica sono proprio quelle delle distonie neurovegetative dello stomaco che si presentano nei momenti di maggiore tensione nervosa, in questi casi l’utilizzo delle gocce di ficus carica prima dei pasti migliora la funzione digestiva contrastando il reflusso.

Spesso però per avere reali benefici vanno utilizzate quantità superiori rispetto quelli consigliati nei prodotti erboristici in commercio. Si può preparare comunque il macerato Glicerico di ficus carica facilmente in maniera casalinga.

Non ci sono rilevanti controindicazioni sull'utilizzo del macerato di ficus carico e se integrato in un programma più ampio è uno rimedio naturale per il reflusso che può risultare davvero utile principalmente nelle fasi acute dei sintomi.

tisana

Tisane per reflusso

La malva, ma anche altre piante tra cui l’altea e la piantaggine, contengono  delle mucillagini con effetto lenitivo e protettivo della mucosa gastrica, non contrastano direttamente il reflusso ma sono un rimedio nauirale con evidente effetto positivo sulle mucose che in genere quando è presente il reflusso sono infiammate.

Altre tisane comunemente utilizzati come rimedio naturale per il reflusso e  sono gli infusi di alloro o infuso di alloro e scorza di limone che stimolando la digestione, naturalmente questi sono dei rimedi che possono essere utilizzati come blando aiuto in caso di lievi e passeggere difficoltà digestive magari dopo qualche pasto più pesante.

rimedi omeopatici in granuli

Reflusso e omeopatia

Alcuni prodotti omeopatici come nux vomica possono, in formulazioni specifiche, aiutare a riequilibrare la funzione dello stomaco  e pertanto anche a limitare il reflusso. L'omeopatia da sola non è in grado di eliminare il reflusso ma può essere utilizzata adattandola alle specifiche caratteristiche personale.

I rimedi omeopatici ma soprattutto omotossicologici,  se integrati in un percorso completo di purificazione, possono potenziare ed accelerare il ripristino dell'equilibrio con evidenti benefici anche nei problemi digestivi tra cui il reflusso.

mele

Reflusso e  mele

Le mele sono un  frutto salutare, ricco di sostanze benefiche, sono uno dei frutti più equilibrati e facili da digerire.

Mangiar delle mele soprattutto a digiuno è un buon modo per purificare lo stomaco.

Nella prima fase di guarigione dal reflusso per via del ph tendenzialmente acido delle mele vanno utilizzate ma con moderazione. Una volta che i tessuti sono riparati invece le mele sono un frutto che può essere consumato tranquillamente anzi per via dei suoi enzimi e del resto degli elementi benefici la mela previene il reflusso.

Alcune persone mangiando della frutta, anche con le mele, percepiscono però un peggioramento dei sintomi digestivi, in questo caso in genere significa che l'intestino non si trova in un buono stato di salute.

Questi sono i rimedi naturali per il reflusso gastroesofageo più conosciuti. Ma ce ne sono molti altri.

Ulteriori rimedi naturali per reflusso gastroesofageo

Tra i rimedi naturali per il reflusso gastroesofageo  quelli più efficaci spesso sono quelli meno pubblicizzati. Alcuni di questi se utilizzati quando necessari ed in maniera appropriata possono contribuire notevolmente a migliore la digestione e a ridurre il reflusso.

Tra questi :

  1. l’integrazione di magnesio, di zinco e di zolfo naturale che migliorano e regolarizzano la produzione di acido, inoltre questi rimedi naturali stimolano il sistema immunitario  con conseguente positive sul reflusso gastroesofageo 
  2. l’utilizzo di probiotici adeguati è un rimedio naturale utile  per ripristinare una sana flora intestinale e contrastare l’eventuale eccesso di candida, aspetti che spesso sono alterati quando è presente reflusso gastrico
  3. la betaina cloridrato è un rimedio naturale per il reflusso gastrico dovuto a carenza di acido cloridrico. La betaina serve a stimolare la produzione di acido da parte dello stomaco (questo è un rimedio però che va utilizzato sotto indicazioni del medico e va  testato su ogni singolo caso per verificare i benefici e il dosaggio adeguato)
  4. il ripristino della produzione enzimatica come rimedio naturale al reflusso attraverso alimentazione adeguata e integratori a base di enzimi digestivi naturali. La terapia enzimatica è in genere  utile per contrastare la cattiva digestione tipica di chi ha problemi di reflusso gastroesofageo
  5. la valutazione e il miglioramento della postura e dello stato della colonna vertebrale che in alcuni casi può influire sul funzionamento dello stomaco e dell'apparato digestivo e favorire il reflusso gastrico
  6. utilizzare degli esercizi respiratori adeguati come rimedio naturale per il reflusso in quanto  potenziano il diaframma e che alcuni studi pubmed/24603400 ha  dimostrato di essere efficaci nel ridurre il reflusso gastroesofageo
  7. utilizzo del del digiuno terapeutico per alcuni giorni (sotto supervisione medica) e di estratti vegetali  come rimedi naturali per il reflusso gastroesofageo con lo scopo di accelerare il processo di purificazione 
  8. altri rimedi naturali per il reflusso che vanno ricercati e definiti in funzione delle esigenze e dello stato di salute  

Ma attenzione che non possiamo risolvere il reflusso senza utilizzare in modo opportuno il migliore rimedio naturale per il reflusso e per tutti i problemi digestivi e ciòè una dieta antireflusso specifica e adatta alle nostre caratteristiche ed esigenze.

L'alimentazione è il rimedio naturale  più importante per eliminare i reflusso gastrico a questa vanno integrati il resto dei rimedi naturali se necessari.

Cosa ci serve sapere per eliminare il reflusso gastrico?

Leggi un documento con 3 TEST casalinghi utili per valutare le condizioni del tuo stomaco e 2 studi scientifici  che fanno chiarezza sulla dieta e i rimedi naturali che hanno realmente dimostrato di poter risolvere il reflusso  definitivamente


I rimedi naturali contro il reflusso gastroesofageo funzionano davvero?

La risposta è che quando parliamo di episodi occasionali di reflusso, un rimedio naturale anche semplice come un cucchiaino di bicarbonato accompagnato ad un pasto più leggero è in grado di far passare i bruciori.

Nel resto dei casi quando il reflusso è diventato un problema quotidiano o quasi, utilizzare dei rimedi naturali in maniera casuale non basta a risolvere il reflusso. Questa è l’esperienza di tante persone che si portano dietro il reflusso da anni senza aver trovato alcun beneficio nei rimedi naturali classici.

E questa è anche stata la mia esperienza!

Nessun rimedio naturale da solo è infatti in grado di risolvere il reflusso definitivamente ne le cause profonde che hanno squilibrato ed indebolito la digestione.

Se bastasse bere una camomilla o eliminare un tipo di cibo non ci sarebbero milioni di persone che quotidianamente assumano antiacidi e inibitori della pompa protonica per il reflusso gastrico, anche se ogni giorno emergono nuovi studi scientifici che ne dimostrano la pericolosità.

I rimedi naturali per il reflusso gastrico funzionano solo se integrati in un sistema completo.

Un sistema adeguato alle esigenze specifiche di ogni persona che segua un percorso basato sulle seguenti fasi:

  • valutazione delle cause alla base del reflusso gastrico
  • definizione di un piano base di riequilibrio e purificazione naturale in grado, in alcune settimane, di eliminare totalmente i sintomi del reflusso
  • una successiva fase di potenziamento della capacità digestiva attraverso una alimentazione adeguata e se necessario aggiungendo alcuni prodotti naturali specifici
  • mantenimento di uno stile di vita naturale e di semplici regole alimentari in grado prevenire il ripresentarsi del reflusso gastrico
    reflusso gastroesofageo cura

Conclusione sui rimedi naturali per il reflusso gastroesofageo

Va bene quindi utilizzare rimedi naturali per il reflusso gastroesofageo come:

  • tisane a base di camomilla o zenzero
  • l’aloe, la liquirizia
  • il bicarbonato di sodio
  • l’aceto di mele, l'omeopatia, la terapia enzimatica ed altri...

Puoi continuare ad usarli ma devi anche essere consapevole che per stare bene definitivamente è necessario un percorso naturale integrato.

CONSIGLIO: Diffida totalmente da coloro che per vendere qualcosa o per inesperienza ed incompetenza affermano che con "questo o quel rimedio naturale" in pochi giorni risolverai definitivamente il reflusso gastrico ed i tuoi problemi digestivi. Infatti non è solo l’industria dei farmaci chimici a speculare sui nostri problemi di salute ma anche l’industria dei rimedi naturali.

Ci sono migliaia di azienda che producono un infinità di rimedi più o meno naturali per il reflusso a volte neanche controllati e di dubbia provenienza(non tutte le erbe e gli integratori vengono prodotti in sicurezza e sono privi di inquinanti pericolosi).

Il tuo obbiettivo deve essere quello di risolvere il reflusso in modo definitivo, facendo in modo che non torni mai più. Puoi fare ciò applicando un percorso preciso basato sulla dieta per reflusso gastroesofageo  e rimedi naturali per reflusso gastroesofageo di dimostrata sicurezza ed efficacia ed adatti alle tue esigenze e al tuo stato di salute.

Alla tua buona digestione!

Salvo

Cosa ci serve sapere per eliminare il reflusso gastrico?

Leggi un documento con 3 TEST casalinghi utili per valutare le condizioni del tuo stomaco e 2 studi scientifici  che fanno chiarezza sulla dieta e i rimedi naturali che hanno realmente dimostrato di poter risolvere il reflusso  definitivamente


Se hai domande puoi farle nei commenti in fondo alla pagina.

 

 

Leave a Comment:

25 comments
francesca says 1 March 2018

salve, la ringrazio per queste utili informazioni presenti nel sito. ho 50 anni o iniziato ad avere problemi gastrici soprattutto notturni, prima sporadici adesso piu’ frequenti e vorrei evitare l ricorso a farmaci. alcune cose che lei riporta le ho trovate anche io empiricamente. ho letto il documento dei tre test casalinghi che ho scaricato ma non me lo ritrovo piu’ ed il sistema quando inserisco di nuovo la mia mail non mi da modo di accedere. come posso fare? grazie mille

Reply
    Salvo says 1 March 2018

    Ciao, ottima decisione quella di evitare i farmaci e trovare alternative. Ti ho inviato una mail col link ai test

    Reply
Anna Bonomi says 5 March 2018

Ho consultato moltissimi siti sull’ argomento ma questo è il primo che mi soddisfa pienamente. Trovo sia molto completo, esauriente, affidabile, chiaro. Ha tutti i link con Pub Med a prova della veridicità di ciò che si legge è ciò non è poco. Anche la grafica è simpatica e tutti i consigli sono gratuiti. Si evince benissimo che tutte le nozioni sono frutto di tanta esperienza, ricerca e passione. Scusate ma che vogliamo di più? ‘TANTI TANTISSIMI COMPLIMENTI ALL’ AUTORE. È soprattutto grazie!!!!!!

Reply
    Salvo says 5 March 2018

    Grazie Anna per ciò che hai scritto! si, dietro ad ogni articolo c’è tanta passione e tanto lavoro di studio e ricerca.

    Reply
    federica says 3 February 2020

    Concordo con lei Anna, sto leggendo anch’io e trovo che quanto scritto sia interessantissimo. Grazie Salvo per questo prezioso aiuto

    Reply
      Salvo says 8 February 2020

      grazie a te per il commento!

      Reply
GermanaHair says 16 March 2018

@Sandra . grazie mille

Reply
    Salvo says 16 March 2018

    grazie a te!

    Reply
daniela says 7 April 2018

capisco che è necessaria una dieta corretta, ma a chi mi rivolgo? a un dietologo qualsiasi? il mio medico mi ordina omeprazolo. La dieta deve essere personificata o può essere generalizzata? se il secondo caso, perché non fornisci le linee base della dieta corretta? distinta in mattino, mezzogiorno, sera. Mi ero resa conto anch’io che un inibitore della pompa protonica era un controsenso, le proteine come sarebbero state digerite? in effetti dopo un paio di settimane di omeprazolo il mio intestino è andato in tilt con diarree e gonfiori. I tuoi articoli mi hanno confortato e perché mi scopro in numerosa compagnia e perché mi ridai qualche speranza di miglioramento. Per lavoro leggo a voce alta, avere la bronchite da reflusso non è il massimo.

Reply
    Salvo says 9 April 2018

    salve, a breve sarà disponibile la guida col percorso completo e con tutte le indicazioni specifiche e personalizzabili. Tutti coloro che hanno scaricato il documento coi test riceveranno una mail con le indicazione per accedere alla guida

    Reply
Simona Colombo says 2 June 2018

Gentilissimo Salvo,
da circa 40 giorni ho iniziato ad avere disturbi seri che inizialmente ho scambiato per un forte raffreddamento e tonsillite. Da una visita con l’otorinolaringoiatra è emerso che avevo un notevole edema alla laringe, infiammazione e otite da reflusso. Attualmente sto ancora prendendo farmaci antireflusso ma che non sembrano molto efficaci; la mia sensazione è che mi ostacolino la digestione è ho costantemente difficoltà a deglutire anche la saliva, oltre a dolore retrosternale. Vorrei eliminare i farmaci e intraprendere un percorso più salutare ma al tempo stesso ho necessità di qualcosa che mi aiuti abbastanza velocemente perchè al momento sto piuttosto male. Valuto anche il digiuno terapeutico… Cosa mi consiglia? Grazie per le indicazioni che saprà darmi

Reply
Marta Molaroni says 20 June 2018

Gent.le Sig. Salvo, soffro di gastrite e di reflusso da più di un anno e mezzo…ho sempre la senzazione di un ritorno di “muco” dallo stomaco che mi induce a tossire o a deglutire molto spesso. Insegno e, mentre parlo,perdo la voce e devo schiarire la gola a causa di tale risalita. Sono veramente stanca, ho fatto mesi di cure con ipp e prodotti tipo Gaviscon, Marial, Esoxx e tanti altri (compresi prodotti naturali come aloe, zenzero e cosi via) ma il disturbo mi è sempre rimasto…ultimamente (da novembre 2017) sto provando con l’agopuntura ma non è cambiato nulla! Non so più che fare, cosa mi consiglia? Grazie e buona serata!

Reply
luigi says 27 August 2018

cosa mi consiglia per fare una dieta anti refluso

Reply
    Salvo says 29 August 2018

    attraverso questa pagina trovi maggiori informazioni

    Reply
Luna says 30 August 2018

salve. Vorrei avere più info. Ho provato di tutto dai classici farmaci, all’omeopatia, alla medicina ayurvedica. Mi sento gonfia e ho tachicardia anche solo mangiando un pugno di riso in bianco o una mela.

Reply
    Salvo says 31 August 2018

    salve attraverso questa pagina puoi avere maggiori informazioni

    Reply
Antonio says 7 September 2018

Il documento non si riesce a scaricare.
Grazie per le informazioni

Reply
    Salvo says 7 September 2018

    i test casalinghi si possono scaricare attraverso questa pagina

    Reply
Simone Fariselli says 16 January 2019

Buonasera Salvo..sarei interessato ad approfondire dieta e rimedi naturali per riequilibrare l’apparato digerente..

Reply
Giustina says 13 October 2019

Grazie intwressante io sto vivendo proprio in questo periodo il problema del reflusso, che e molto fastidioso e nonostante i farmaci la tosse persiste, vorrei un consiglio grazie

Reply
    Salvo says 17 October 2019

    Salve, purtroppo la tosse da reflusso è persistente si risolve solo dopo che il reflusso non è attivo. attraverso questa pagina può ricevere informazioni ulteriori sui percorsi naturali

    Reply
Susanna says 15 November 2019

Posso usare anche la papaya?
Deve essere per forza fermentata?
Posso usare la polvere di papaya.
Grazie

Reply
    Salvo says 30 November 2019

    la papaya può aiutare la digestione ma non è uno rimedio specifico per il reflusso

    Reply
Anna says 13 February 2020

Vorrei la dieta x il reflusso

Reply
    Salvo says 22 March 2020

    qua trovi più informazioni per il reflusso e la dieta

    Reply
Add Your Reply